
PROGETTI
Vogliamo offrire accoglienza, cittadinanza, supporto e fungere da catalizzatore ad agorà, cooperazioni, progetti ed intraprese che possano aiutare l’uomo non solo a sopravvivere ma a vivere e realizzarsi nel rispetto del biosistema che condivide, in sintonia con la sua comunità. Diffondere, divulgare, approfondire, sviluppare e applicare il pensiero delle eminenti…
Vedi di piùNato dall’esperienza dei suoi soci fondatori Claudia Pozzi, Albina Gabellini, Maurizio Salin, Piercarlo Borgogelli Ottaviani,
Vedi di piùNelle comunità alto-andine ci sono molte bambine che una volta terminate le scuole elementari non hanno la possibilità di frequentare una scuola secondaria a causa della distanza che le separa dai centri educativi, o per la situazione economica della famiglia.
Vedi di piùPossibilità di svolgere un volontariato in ambito educativo in Tanzania presso il centro diurno Rejas Daycare Center con bambini di 2-5 anni.
Vedi di piùL’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS è una associazione di promozione sociale con codice fiscale 97283890586, e con id. pratica n. 393630 è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in seguito alla conclusione della trasmigrazione. Per effetto dell’iscrizione è sospesa l’efficacia dell’iscrizione nel registro delle persone giuridiche della Prefettura…
Vedi di piùSlow Food è un grande movimento internazionale. Fondato nel 1986, Slow Food è impegnato a promuovere il diritto al piacere e a un cibo buono, pulito e giusto per tutti, come parte della ricerca della prosperità e della felicità per l’umanità attuale e futura e per l’intera rete del vivente….
Vedi di piùCESVI opera in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili nella promozione dei diritti umani, nel raggiungimento delle loro aspirazioni, per lo sviluppo sostenibile. E crede che il riconoscimento dei diritti umani contribuisca al benessere di tutti sul pianeta, casa comune da preservare. 30 anni di CESVI CESVI…
Vedi di piùFairtrade è il marchio internazionale di certificazione del commercio equo e solidale. Puoi trovarlo sugli scaffali del supermercato, al bar, nelle mense scolastiche, nei ristoranti. Ovunque ti trovi puoi fare una scelta di consumo responsabile.
Vedi di più